domenica 21 settembre 2025

Gli Orti Urbani per la Musica


E' stata una serata stupenda e un successo forse un tantino inaspettato. Il Parco Veratti/Gino Strada è stato preso d'assalto da una folla gioiosa di cittadini per assistere alla messa in scena della Tosca di Giacomo Puccini, presentata dal Presidente di Municipio Amedeo Ciaccheri e con la presenza del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l'Assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio e il Sovrintendente del Teatro dell'Opera Francesco Giambrone.

Musica, Cultura, Partecipazione, sono stati questi gli ingredienti che hanno condito una serata che è stata sia un punto di arrivo che un punto di rilancio del Progetto Sociale degli Orti Urbani di Largo Veratti.

Il Consigliere Michele Marini, tra i promotori del progetto così sintetizza:
"Raccontare il successo di ieri sera al Parco Gino Strada ex Veratti è stata un’esperienza intensa e commovente, perché ha rappresentato il coronamento di anni di sogni, impegno civico e trasformazione collettiva. Proprio lì dove dieci anni fa c’era solo degrado, ora si respira bellezza, comunità e cultura. Vedere lo spettacolo "Opera Camion" del Teatro dell’Opera con la Tosca ha riempito di emozione ogni persona presente: non solo per la potenza della musica e del teatro, ma anche per la consapevolezza di trovarsi in uno spazio che è la sintesi di un percorso di rinascita."

venerdì 12 settembre 2025

La Tosca al Parco Gino Strada (ex Veratti)

 Lo spettacolo itinerante "OperaCamion" arriverà il 21 settembre prossimo al Parco Gino Strada (ex Veratti) per rappresentare "La Tosca" di Giacomo Puccini. Abbiamo la possibilità di passare una serata al fresco ammirando la celebre opera (ambientata a Roma) messa in scena su un teatro mobile allestito su un camion.

Non prendete impegni. L'ingresso è libero, portatevi solo una sedia!

Per saperne di più



domenica 20 luglio 2025

L'intervista di Corrado Formigli a Stefano Mancuso


 Proponiamo la lunga intervista di Corrado Formigli a Stefano Mancuso, noto neuroscenziato che affronta a trecentosessanta gradi i temi dell'Ecologia e Ambientalismo. Argomenti che possiamo approfondire nel suo libro La Pianta del Mondo.

martedì 10 giugno 2025

Stefano Mancuso: Di Sana Pianta


Stefano Mancuso è il nostro eroe ma prima ancora un divulgatore del magico mondo delle piante e in questa bella puntata di "Kilimangiaro" ci delizia con le sue storie che parlano di alberi, piante e tutto ciò che fa parte del Mondo Verde.

Inoltre è autore di un podcast dedicato alle piante.

martedì 20 maggio 2025

Avventure nell’Orto: Piccoli Esploratori della Natura!



 Le belle giornate e l'anno scolastico ormai agli sgoccioli hanno fatto sì che anche quest'anno abbiamo aperto i nostri Orti alle scolaresche delle elementari.

In sinergia con le Maestre (che non ci stancheremo mai di ringraziare) ci siamo dati alcuni obiettivi:

Stimolare la curiosità e l'osservazione della natura.

Riconoscere gli ortaggi, le erbe aromatiche e gli insetti utili.

Promuovere il lavoro di gruppo e il rispetto dell’ambiente.






Come sempre siamo partiti dalle aule didattiche per spiegare ai bimbi un pò di teoria supportata da iniziative pratiche di coltivazione: sono bastati un pò di fagioli, qualche bicchierino di carta e abbastanza terra per far germogliare qualche piantina da lasciare ai bimbi in modo che possano controllare giorno per giorno la crescita degli ortaggi.

Parallelamente abbiamo svolto delle lezioni per spiegare il ciclo vitale delle piante e l'importanza degli insetti utili per l'agricoltura biologica.


A coronamento di ciò sono partite le visite agli Orti per svolgere delle lezioni "sul campo"... Nel vero senso della parola!


Quali frutti stanno crescendo su quest'albero?


Vi piacciono le fragole, eh?


Come è fatta una lumaca?


Avevate mai visto un baccello?


Come si cura un Orto?


Fino alla fine di maggio porteremo scolaresche agli Orti per aiutare a stabilire quella connessione con la natura che il consumismo moderno tende a depauperare, allontanando le nuove generazioni da quei valori di base che ci sforziamo di tenere vitali. Se sollecitati i bambini rispondono benissimo a questi stimoli, la loro naturale curiosità li spinge ad imparare i meccanismi della natura e come si possano mantenere intatti affinchè il mondo che vivranno nella loro fase adulta sia un mondo migliore.

giovedì 15 maggio 2025

I Ricordi di Aristide: 6. Mio Padre Era Comunista

 

Oggi Aristide avrebbe compiuto 93 anni ma è sempre ben presente nei nostri cuori, oggi condividiamo un ricordo di suo padre esiliato a Ventotene.

lunedì 14 aprile 2025

L'Orto ti allunga la Vita. (Ma noi già lo sapevamo!)


 Un recente studio ha stabilito che l'attività agricola ha effetti benefici sulla salute fisica e mentale. Insomma, coltivare piante e fiori allunga la vita!

Clicca QUI per saperne di più

Gli Orti Urbani per la Musica

E' stata una serata stupenda e un successo forse un tantino inaspettato. Il Parco Veratti/Gino Strada è stato preso d'assalto da una...