giovedì 5 dicembre 2024

Ortisti di tutto il mondo unitevi!

 

Che noi Ortisti Urbani di Largo Veratti abbiamo una vocazione internazionale non è certo una novità, non a caso facciamo parte della rete Gardeniser e già in passato si erano svolti incontri con Ortisti di altre realtà oltre confine ospitando delegazioni dall'Inghilterra, la Scozia, la Svezia e dalla Polonia.

Questa volta siamo andati decisamente oltre ricevendo la visita di insegnanti e studenti di Agronomia provenienti dalla Germania, la Cina, il Brasile, Cuba e Giappone! Ad accompagnarli due membri dell'Ufficio Orti del Comune di Roma.




Ad accoglierli una rappresentanza degli Ortisti Urbani di Largo Veratti composta da: Franco, Valerio, Vittoria e Steve, il quale merita una menzione particolare perchè con il suo fluente inglese ha reso possibile la comunicazione tra tutti i presenti.

Numerosi sono stati gli argomenti affrontati, tra i quali:

 - Le regole per l'assegnazione dei singoli orti, la durata dell'incarico e la rotazione dei vecchi e dei nuovi ortisti.
 - Le regole per la tenuta in ordine degli appezzamenti e le zone di uso comune.
 - La burocrazia relativa alla gestione degli Orti Urbani di Roma.
 - Gli ortisti assenteisti e la nostra politica nei loro confronti.
 - L'approvvigionamento idrico e la possibilità di raccogliere l'acqua piovana.
 - La produzione di compost e l'assenza di una fornitura di questo direttamente dal Comune di Roma.

Anche noi avevamo delle domande da fare ai nostri ospiti riguardanti le politiche di regolamentazione in altri Paesi:
  - Il rapporto determinato tra piante commestibili e piante ornamentali richiesto negli orti tedeschi. 
  - Le sanzioni previste per i soci che non mantengono coltivati e ordinati i singoli appezzamenti (tutto il mondo è paese, certe problematiche sono comuni in ogni realtà).
  - Produzione di ortaggi attraverso l'orticoltura su larga scala all'interno dei quartieri di alcune città cubane.
  - L'assegnazione di una quota di orti individuali a persone con esigenze particolari.

 





Esaurite le curiosità abbiamo poi fatto fare ai delegati un ampio giro dei nostri Orti per renderli partecipi  della nostra attività agricola, i delegati erano interessati ai vari tipi di ortaggi coltivati, soprattutto le zucchine spinose e le varie brassicacee, oltre alle dimensioni dei singoli appezzamenti. Ci siamo divertiti a sentire i nomi delle piante in diverse lingue.







 Questi incontri per noi sono fondamentali, lo scambio di informazioni tra diverse realtà geograficamente lontane non fanno altro che rafforzare la nostra vocazione alla condivisione: la diversità è una ricchezza sopratutto di questi tempi dove l'egoismo e l'isolazionismo sembrano prendere il sopravvento sui valori universali di fratellanza e comprensione. Gli scambi culturali sono l'antidoto migliore per disegnare un mondo più vivibile per tutti.




sabato 30 novembre 2024

I Ricordi di Aristide: 5. Noi Non C'Avevamo Niente

 

E' già passato un anno ma Aristide è ancora con noi a rievocare la sua infanzia difficile causata dalla guerra, tema ancora oggi attuale più che mai.

martedì 29 ottobre 2024

I Lavori Comuni sono: ...

 


Non c'è niente di più bello di una bella ottobrata romana. Quel tiepido sole che ti ricorda l'estate ormai finita ma che promette di tornare...

L'occasione è perfetta per incontrarsi e dare una sistemata all'Area Accoglienza, fare manutenzione del Verde, cominciare il rifacimento dell'Area Cucina e completare la nuova copertura della Serra. Divisi per squadre, ognuno di noi ha dato il proprio contributo alla comunità. Basta poco, che ce vò? ;-)

domenica 6 ottobre 2024

Gli Orti Urbani di Largo Veratti all'Archeofest


Sabato scorso siamo stati invitati all'Archeofest®, il primo festival italiano di Archeologia sperimentale, ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Paleoes-EXTAD. 

Come spiegano loro stessi sul loro sito, "l'Archeofest® ha come obiettivo far riconoscere la ricerca, l’approfondimento e la divulgazione delle antiche tecnologie sviluppate dai gruppi umani, dalla Preistoria sino alle società moderne, quali valori culturali comunitari, per promuovere un processo di riappropriazione e attualizzazione dell’eredità culturale del passato."

Se parliamo di valori culturali comunitari e eredità culturali del passato, il cibo e la condivisione sono valori portanti della nostra associazione, pertanto la nostra presenza al simposio è perfettamente in linea con i temi del dibattito che si è tenuto alla ex Cartiera Latina di Roma.

La nostra socia Stefania ha spiegato alla platea intervenuta l'esperienza dei nostri orti soffermandosi sull'uso dei Semi Antichi che stiamo adottando da un paio di anni a questa parte, patrimonio del passato che se non tenuto in vita, rischia di far perdere una grande e importante quantità di piante che la grande produzione ha condannato all'estinzione.

Buona visione!

lunedì 30 settembre 2024

Nuova Copertura per la Nostra Serra

Dopo due anni e mezzo dalla prima posa in opera, la nostra serra aveva bisogno di sostituire la copertura e domenica mattina la pattuglia dei Semi Antichi capitanata da Franco Ricci si è data appuntamento per eseguire il lavoro.



Eh, si! Decisamente era venuto il momento di mandare in pensione la vecchia copertura!



Per prima cosa abbiamo svuotato struttura dai bancali dei germogli.



Poi una bella pulita...



Abbiamo eseguito il taglio delle sezioni laterali e del tetto...








E infine abbiamo collocato la copertura vera e propria, fissata e rifinita.

Al termine della mattinata la serra ha un nuovo telone. Il prossimo passo sarà la costruzione dei nuovi banconi e a breve sarà pronta ad ospitare nuovamente i germogli dei Semi Antichi.

Come recita la nostra filosofia: L'unione fa la forza! E' bastata la buona volontà di un manipolo di volenterosi e in poco tempo la serra è tornata nuova e funzionale.

Diamo appuntamento a tutti alla prossima distribuzione delle piantine da Semi Antichi!

giovedì 1 agosto 2024

Memorie di Valco San Paolo

 

Proponiamo il video integrale realizzato da Donpasta (al secolo Daniele Di Michele) su Valco San Paolo (con il nostro piccolo contributo) recentemente proiettato presso gli Orti Urbani di Largo Veratti.

Buona Visione!

domenica 21 luglio 2024

Donpasta agli Orti Urbani




Ecco un'avvenimento da non perdere: l'Artista appassionato di Gastronomia Donpasta sarà presente agli Orti Urbani di Largo Veratti Mercoledi 24 Luglio nell'abito dell'iniziativa "La Cucina nelle Borgate Romane" che intende ripercorrere (e riassaggiare) i menù popolari della vecchia Roma.

Sarà un'occasione di incontro, didattica, riscoperta di antichi sapori, Musica, Socialità e tanta allegria!

Mercoledì 24 al Parco Veratti/Gino Strada di fronte agli Orti Urbani, dalle ore 18 in poi.

INGRESSO GRATUITO!!!

domenica 30 giugno 2024

I Frutti degli Orti


Ogni ortista che si rispetti è profondamente orgoglioso dei frutti della terra che contribuisce a far crescere a prezzo di fatica e sudore. Niente di strano quindi, che ogni tanto mostriamo una carrellata fotografie che immortalano gli ortaggi che maggiormente hanno colpito la nostra immaginazione: cominciamo con questo gigante da quasi un chilo!


Non solo orto, anche il balcone di casa può prestarsi alla coltivazione.





La tavola di un ortista non è mai povera di verdura.


La natura si diverte a suo modo.

Questa zucca non è da guinness dei primati, ma in questo caso... Le dimensioni contano!




martedì 14 maggio 2024

Smeriglio: gli Orti Urbani rendono le persone più Felici

 


Le elezioni ddl Parlamento Europeo si avvicinano e lunedi è venuto a visitarci agli Orti urbani di Largo Veratti il candidato dell’Alleanza Verdi e Sinistra Massimiliano Smeriglio in compagnia del Presidente dell’VIII° municipio Amedeo Ciaccheri. Ne abbiamo approfittato per chiedergli cosa può fare l’Europa per gli Orti Urbani.


Già Deputato del Parlamento Europeo e ancora prima Presidente del nostro Municipio, Assessore Regionale, Deputato del Parlamento Italiano nonchè Professore, Scrittore e Saggista, Smeriglio si è da sempre adoperato in favore dei valori della condivisione comunitaria, della pace, della sostenibilità, della tolleranza, dell'inclusività, della giustizia sociale, delle energie rinnovabili, dei diritti e contro ogni forma di egoismo, fascismo e populismo che non preveda la Democrazia Partecipata. Tutti valori fondamentali per noi, Ortisti Urbani.



Intervento di Massimiliano Smeriglio



Intervento di Amedeo Ciaccheri

lunedì 8 aprile 2024

Arriva la Primavera, riprendono i Lavori Comuni agli Orti Urbani di Largo Veratti!


 L'inverno sta cedendo il passo alla Primavera e agli Orti Urbani di Largo Veratti fervono i Lavori Comuni. Abbiamo fatto un pò di manutenzione e apportato qualche miglioria: si è decespugliato l'Area Accoglienza e il vialetto centrale, è stata riparata la rete dell'Area Bimbi, steso il brecciolino in preparazione di Largo Aristide Lovallo, rimesso in funzione il cancello lato largo Veratti, riparato la Serra, distribuito piante da Semi Antichi e dato una bella pulita.

Un GRAZIE a Daniele, Giuseppe, Pietro, Cristiano, Cristian, Alessandro, Francesca, Roberto Caporalini, Roberto D'Angelo, Antonio, Roberto Cruciani, Claudio Palone, Vittoria, Danilo, Fausto Nulli, Carmelo, Luca, Ilaria, Lino, Romano, Daniela, Stefania, Gianni e tutti gli altri che hanno contribuito.

Per i ritardatari delle Piante da Semi Antichi, niente paura: altre distribuzioni verranno organizzate nelle prossime settimane.



Nel frattempo al Mercato di Via Corinto in collaborazione con Retake, Sefora e Caterina hanno aiutato a piantare fiori nel giardino antistante il mercato.



sabato 30 marzo 2024

Distibuzione Germogli di Semi Antichi: abbiamo una data!


Come avevamo anticipato tempo fa, gli Orti Urbani di Largo Veratti sono pronti per una nuova distribuzione di piantine nate da Semi Antichi.
Sabato 6 Aprile saranno a disposizione di tutti coloro che con una piccola offerta libera, porteranno a casa una pianta antica! Ma non solo: durante la mattinata gli ortisti e i volontari daranno vita ai lavori comuni di Primavera. Saranno avviate operazioni di manutenzione con sfalci negli spazi comuni e negli orti, operazioni di pulizia, restauro dove serve e, ultimo ma non ultimo, la creazione dello Slargo Aristide Lovallo in luogo dell'orto del nostro indimenticato decano.

Vi aspettiamo!

domenica 17 marzo 2024

Il Ritorno dei Germogli

 

Si, sta tornando la Primavera e come ogni anno la sezione degli Orti Urbani di Largo Veratti dedicata ai Semi Antichi è in piena attività: un primo gruppo di germogli è spuntato e sta allegramente crescendo verso il suo futuro di pianta.

Grazie al meticoloso lavoro di Franco, Daniela, Stefania, Valentina, Giuseppina, Steve e Massimo, semi di piante "dimenticate" tornano alla vita per poi finire nei nostri piatti. Piante "dimenticate" si fa per dire, sarebbe più esatto definirle "escluse", cioè accantonate dalla grande produzione che negli anni ha selezionato generazioni di semi secondo criteri industriali e di monopolio.





Largo, quindi alle Piante Antiche! Altre semine sono state fatte e si prevede che dopo Pasqua si potrà procedere con la tradizionale distribuzione di Piante Antiche!



Continuate a seguirci, a breve altre informazioni!


Arriva la Primavera: è tempo di distribuzione!

  Annuncio importante: domenica 6 Aprile presso gli Orti Urbani di Largo Veratti ci sarà la prima distribuzione stagionale di piantine da Se...